
Le politiche per l’infanzia e l’adolescenza per la crescita della nostra Nazione

La Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, in programma a Roma il 2 e 3 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine, complesso monumentale dell’Arcispedale di Santo Spirito in Sassia, rappresenta un importante momento di confronto, dialogo e riflessione tra istituzioni, esperti del settore e organizzazioni della società civile, per delineare strategie condivise volte a promuovere il benessere dei bambini e degli adolescenti.
Prevista dalla legge n. 285 del 1997, la Conferenza, dal titolo “Custodire il presente, costruire il futuro”, è organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L’evento intende segnare, inoltre, l’avvio concreto del sesto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, predisposto dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e approvato con decreto del Presidente della Repubblica in data 29 luglio 2025.
La partecipazione all’evento è strettamente riservata agli invitati
Sarà possibile seguire i lavori della Conferenza attraverso la diretta streaming sul sito www.famiglia.governo.it.
Programma
Registrazione dei partecipanti
Apertura dei lavori
Saluti istituzionali
Messaggio del Presidente della Repubblica italiana
Videomessaggio del Presidente del Consiglio dei ministri
Intervento di apertura
Eugenia Roccella
Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità
Intervengono
Alfredo Mantovano
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Michela Vittoria Brambilla
Presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
La vita naturale genera vita
Intermezzo di Davide Rondoni
Pausa caffè
Avvio dei tavoli di lavoro
Tavolo 1 Solitudine e isolamento
Tavolo 2 Solidarietà e dialogo intergenerazionale
Tavolo 3 La cultura dello sballo
Tavolo 4 Tra influencer e nerd
Modera
Mario Benedetto
Giornalista
Fine dei lavori
Rinfresco
Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza
02 - 03 Ottobre, 2025
Chi siamo
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri è la struttura di supporto per la promozione e il raccordo delle azioni di Governo volte ad assicurare l'attuazione delle politiche in favore della famiglia in ogni ambito e a garantire la tutela dei diritti della famiglia in tutte le sue componenti e le sue problematiche generazionali.
Il Dipartimento, ai sensi della vigente normativa e, in particolare, delle disposizioni di cui al decreto-legge n. 86 del 2018, elabora, coordina, monitora e valuta le politiche in materia di famiglia, infanzia e adolescenza, anche attraverso la gestione della Segreteria tecnica degli Osservatori nazionali in materia di famiglia, infanzia e adolescenza, di contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia e sull’Assegno Unico e Universale, nonché il coordinamento delle attività per l’elaborazione dei rispettivi piani d’azione nazionali.
Link utili